




I nostri seminari e conferenze hanno come caratteristica essenziale quella di essere eminentemente pratici, essendo basati su esperienze che fanno comprensibili aspetti teorici delucidabili in maniera fluida e con facilità.
In tutti i livelli di apprendimento l’esercitazione e le dinamiche del lavoro individuale e di gruppo portano i partecipanti ad educere, con l’aiuto di un metodo maieutico moderno, principi ed applicazioni centrali.
Tramite stadi progressivi, l’Eufonia con i suoi temi e le sue materie, conduce all’esperienza delle potenzialità innate nell’essere umano ed allo sviluppo della creatività con l’immaginazione e l’intuizione.
Durante la ricerca della pienezza uditiva, nell’essere umano si manifesta la scoperta e l’esercizio del talento che ognuno possiede, contribuendo ad esprimerlo e a plasmarlo nella vita individuale, di relazione e professionale.
Così il valore imponderabile del Suono e della Musica si converte nella chiave maestra della Conoscenza.
Ascoltare è Conoscere. Si può con certezza, perciò, parafrasare il ‘Conosci te stesso’ con ‘Ascolta te stesso’.
I nostri corsi presenziali

Eufonia
L'Arte di Ascoltare
A cura di Daniel Levy
Daniel Levy, uno dei più prestigiosi pianisti del nostro tempo, è il creatore del metodo che propone l’ascolto come chiave essenziale per la comprensione profonda della realtà. Questo Seminario offre ai partecipanti l’opportunità di esplorare l’affascinante mondo del Suono e della Musica quali strumenti per ottimizzare la nostra vita personale e professionale. La positiva pratica dell’Arte di Ascoltare, necessaria a tutti i livelli della vita, diviene una presenza di alta utilità, non più trascurabile nè dimenticata, una risorsa umana indispensabile da risvegliare.
Seminario
Ascolto Profondo - L'Universo nell'Udito
A cura di Daniel Levy
L’Ascolto Profondo si differenzia grandemente dal solo udire e dall’ascolto superficiale che è consueto nella nostra quotidianità. Verrà insegnato durante il Seminario, a focalizzare e sviluppare tramite degli esercizi, il Punto di Ascolto Eufonico, che ricrea e genera Armonia nell’organismo psicofisico.
Questo strumento insito nel nostro udito giace inesplorato, pur essendo la fonte del benessere individuale e del cambio nelle relazioni umane, per meglio comprendere e districarsi nella scuola della Vita.

Eucromia
Colore & Creatività
A cura di Marga Baigorria e Dhyana McAlister
Marga Baigorria, creatrice nel 1983 del Metodo Educativo dell’Eucromia. L’aspetto pratico dell’esperienza dell’Eucromia sintetizza conoscenze antiche e contemporanee, relative alle proprietà del Colore, nella meditazione, in esercizi per lo sviluppo dell’immaginazione creativa, in pratiche psicofisiche adatte allo scioglimento delle tensioni emotive e fisiche con l’aiuto del colore-luce, ed a raggiungere infine una coscienza globale dell’uso del colore nelle Arti Visive.
Seminario
Suoni per Sanare
A cura di Daniel Levy
La medicina ayurvedica e la tradizionale cinese ritengono la Musica e il Suono elementi imprescindibili per equilibrare e armonizzare l’individuo. Anche nella Saggezza Pitagorica il potere terapeutico dei Toni musicali è riconosciuto e ampiamente utilizzato.
Seminario
In Ascolto del Corpo
A cura di Daniel Levy
Un breve ma intensivo Seminario di una giornata, ci porta a conoscere e fare esperienza del nostro nucleo psicofisico che, come una cassa di risonanza, riceve, emette e distribuisce energie sottili e dense. Acquisire la consapevolezza del corpo come un grande Udito, che ascolta e comunica, ci aiuta a creare relazioni armoniche con noi stessi, con quelli che chiamiamo ‘altri’ e con l’universo.
A comunicare senza interferenze e soprattutto, a sintonizzarci con la Natura.