3 Video Concerti Dialogo
ISPIRATI DALL’AMORE
DANIEL LEVY AL PIANOFORTE E DIALOGANDO CON GLI ASCOLTATORI

La nuova forma di penetrare nell’esperienza della Musica e nel mistero dell’ispirazione artistica attraverso le voci, intuizioni e creazioni dei compositori, superando le forme del concerto tradizionale.
Daniel Levy esplora il meraviglioso universo dell’ispirazione musicale, facendo conoscere molte confessioni e pensieri dei grandi compositori sul momento creativo, e interpretando le opere pianistiche sorte da quella fonte di bellezza. È un modo diretto e senza l’intermediazione mentale della musicologia, della storia o della critica musicale. Conduce l’ascoltatore verso un approccio e un contatto con il cuore, l’anima e la mente del musicista. Un’esperienza essenziale per tutti gli amanti della musica classica: la riscoperta e l’apprezzamento dell’ispirazione musicale.
La scelta delle musiche, realizzata da Daniel Levy al pianoforte, ripercorre il filo conduttore dell’ispirazione dei grandi compositori classici che, come un diamante, trasmette le diverse sfaccettature dell’Amore umano, divino e mitico, provenienti da una fonte unica di sentimento profondo che fa risuonare le fibre intime di chi ascolta.
Un’esperienza di bellezza, musica e commozione profonda.
La magia dietro, dentro e tra le note musicali trasmessa da compositori ispirati.

- Primo Video Concerto Dialogo
Musiche di Bach, Mozart, Beethoven e Mendelssohn
- Secondo Video Concerto Dialogo
Musiche di Schubert, Chopin e Liszt
- Terzo Video Concerto Dialogo
Musiche di Schumann, Brahms e Mahler
I Concerti Dialogo sono rivolti a tutti coloro che desiderano mettersi in contatto con l’ispirazione e l’intuizione musicale del compositore. Un’esperienza essenziale per tutti gli amanti della musica classica: la riscoperta e l’apprezzamento dell’ispirazione musicale.
COS’È CONCERTO DIALOGO?
Lo stile del Concerto Dialogo è per il nostro tempo un modo appropriato e nuovo di presentare e riproporre le opere del passato e di avvicinarle al pubblico.
È un modo efficace che supera le forme rigide del concerto tradizionale, stimolando il pubblico a penetrare facilmente nel cuore dei creatori musicali.
COSA NON È
Non è una lezione illustrata. Non è una dissertazione musicologica con esempi musicali. Non è un compendio di storia della musica.
COS’È CONCERTO DIALOGO?
Lo stile del Concerto Dialogo è per il nostro tempo un modo appropriato e nuovo di presentare e riproporre le opere del passato e di avvicinarle al pubblico.
È un modo efficace che supera le forme rigide del concerto tradizionale, stimolando il pubblico a penetrare facilmente nel cuore dei creatori musicali.
COSA NON È
Non è una lezione illustrata. Non è una dissertazione musicologica con esempi musicali. Non è un compendio di storia della musica.
DANIEL LEVY
Fondatore e Direttore dell’Accademia Internazionale di Eufonia
Daniel Levy, uno dei più prestigiosi pianisti del nostro tempo, è il creatore del metodo della disciplina dell’Eufonia che propone l’ascolto come chiave essenziale per la comprensione profonda della realtà.
Levy ha saputo riunire la sua attività concertistica con il ruolo di educatore e ricercatore, presentando seminari, workshops e corsi dedicati a sviluppare tecniche derivate dagli studi sugli effetti del Suono e della Musica nell’essere umano e sull’ambiente circostante
INFORMAZIONI
Durata:* 3 Video Concerti Dialogo online di 90 minuti. Lezioni registrate con la partecipazione di gruppi di studenti.
Costo: 119 CHF (131 CHF con Paypal)
* Il ricavo dei Concerti/Corsi della Scuola di Eufonia è diretto all’organizzazione di ulteriori Corsi, Pubblicazioni ed eventi culturali di rilievo educativo.
MODALITÀ D’ISCRIZIONE
Per iscriverti a questo video corso on-demand scegli la modalità di pagamento e compila la scheda d’acquisto qui in basso.
* PAGAMENTO CON PAYPAL:
3 Video Concerti Dialogo: 131 CHF con Paypal
** PAGAMENTO CON BONIFICO:
3 Video Concerti Dialogo: 119 CHF con bonifico
**Desideriamo far notare che il pagamento dovrà arrivare al cambio del giorno dell’importo esatto come richiesto per l’iscrizione e che le spese di spedizione sono a carico del mittente.
POSTFINANCE IBAN: CH72 0900 0000 6519 1460 7 BIC: POFICHBEXXX
Intestato a: Associazione Accademia Internazionale di Eufonia.
È necessario specificare nella causale: 3 Video Concerti Dialogo
* Inviare la ricevuta del bonifico a: seminars@academyofeuphony.com
Riceverai entro 24 ore dal RICEVIMENTO DEL BONIFICO una e-mail di conferma di avvenuta iscrizione contenente i link per l’accesso al video di ogni lezione.
Per qualsiasi dubbio o chiarimento non esitare a contattarci chiamando al +41798453132 o scrivendo a: info@academyofeuphony.com
SCHEDA D’ACQUISTO
Durata:* 3 Video Concerti Dialogo online di 90 minuti. Lezioni registrate con la partecipazione di gruppi di studenti.
Costo: 119 CHF (131 CHF con Paypal)
* Il ricavo dei Concerti/Corsi della Scuola di Eufonia è diretto all’organizzazione di ulteriori Corsi, Pubblicazioni ed eventi culturali di rilievo educativo.
MODALITÀ D’ISCRIZIONE
Per iscriverti a questo video corso on-demand scegli la modalità di pagamento e compila la scheda d’acquisto qui in basso.
* PAGAMENTO CON PAYPAL:
3 Video Concerti Dialogo: 131 CHF con Paypal

** PAGAMENTO CON BONIFICO:
3 Video Concerti Dialogo: 119 CHF con bonifico
**Desideriamo far notare che il pagamento dovrà arrivare al cambio del giorno dell’importo esatto come richiesto per l’iscrizione e che le spese di spedizione sono a carico del mittente.
POSTFINANCE IBAN: CH72 0900 0000 6519 1460 7 BIC: POFICHBEXXX
Intestato a: Associazione Accademia Internazionale di Eufonia.
È necessario specificare nella causale: 3 Video Concerti Dialogo
* Inviare la ricevuta del bonifico a: seminars@academyofeuphony.com
Riceverai entro 24 ore dal RICEVIMENTO DEL BONIFICO una e-mail di conferma di avvenuta iscrizione contenente i link per l’accesso al video di ogni lezione.
Per qualsiasi dubbio o chiarimento non esitare a contattarci chiamando al +41798453132 o scrivendo a: info@academyofeuphony.com
SCHEDA D’ACQUISTO
“In questi Concerti Dialogati, Daniel Levy unisce il rigore del suo approccio alla chiarezza espositiva, alla capacità di sintesi, all’assoluta padronanza della tecnica pianistica e al fervore umanistico. In breve, possiede quella che il critico e narratore Ernesto Schóo ha definito ‘intelligenza amorosa’”.
Goen / Perla Zayas de Lima
“Un’esperienza ricca e poco frequente”.
La Nación
“Queste attività, che dovrebbero essere costanti e far parte di un programma continuo di formazione del pubblico, ci permettono di presentare questi geni con uno sguardo diverso, di raccontare la storia con una profondità diversa, di spiegare con parole e sentimenti. Lì, in quello spazio, non è necessario avere un’accademia o conoscere forme o tonalità per entrare in contatto con la vita di un altro e, tanto meno, con la sua musica”.
MúsicaClásicaBA / Nahomi Martínez
Goen / Perla Zayas de Lima
“Un’esperienza ricca e poco frequente”.
La Nación
“Queste attività, che dovrebbero essere costanti e far parte di un programma continuo di formazione del pubblico, ci permettono di presentare questi geni con uno sguardo diverso, di raccontare la storia con una profondità diversa, di spiegare con parole e sentimenti. Lì, in quello spazio, non è necessario avere un’accademia o conoscere forme o tonalità per entrare in contatto con la vita di un altro e, tanto meno, con la sua musica”.
MúsicaClásicaBA / Nahomi Martínez